Pietro Bovi

Lingue italiano (dizione ottima); inglese (avanzato); spagnolo (avanzato); tedesco (buono)

Accenti, cadenze emiliano-romagnolo, veneto, lombardo, romano

                         

FORMAZIONE

Residenza artistica tenuta da Labirion-Officine Trasversali (agosto 2022)
Seminario 
su Shakespeare tenuto da Eleonora Danco (giugno 2022)
Seminario 
su “A Streetcar named Desire” tenuto da Matteo Tarasco (maggio 2022)
Workshop intensivo 
“Act to Tell the Truth” tenuto da Michèle Lonsdale (aprile-maggio 2022)
Laboratorio residenziale 
“L’attore che vola” tenuto da Andrea Pangallo e A. Trapani (luglio 2021) 
Laboratorio residenziale tenuto da Carrozzeria Orfeo (giugno 2021)
Laboratorio permanente tenuto da Andrea Trapani (gennaio-marzo 2020)

Diploma presso la Scuola professionale Teatro Azione di Roma (2017-2019);

Seminario su “Maria Stuarda” di Schiller tenuto da Andrea Baracco (novembre 2019)

               Seminario di combattimento scenico tenuto da Luca Ventura (ottobre-dicembre 2017)

Stage in lingua inglese presso The National Theatre School of Ireland, Dublin (dicembre 2015)

Corso intensivo di teatro in lingua spagnola “Dall’Azione Fisica al Sentimento” presso Escuela de Teatro Pábulo, Santiago de Compostela (maggio 2015)
Diploma 
presso Centro Preformazione Attoriale di Ferrara (2015-2017)

 

CINEMA

Settembre 2022 Ruolo di Joachim, coprotagonista in “100 Preludi”, lungometraggio diretto da Alessandra Pescetta, prodotto da Revok Film
Giugno 2021
Ruolo di Francesco, protagonista in “Ossa”, cortometraggio diretto da Alessandro Rocca, prodotto da Destination Film

Agosto 2020 Ruolo di Amerigo, protagonista in “La vera storia di Amerigo Bertolazzi”, cortometraggio diretto da Giacomo Beschi

Giugno 2020 Ruolo di Pietro, protagonista in Dopo la guardia, cortometraggio diretto da Daniele Fugarese, prodotto da Studio Dedalo

Dicembre 2019 Ruolo di Marco, comprimario in “Irreversibile”, cortometraggio diretto Matteo De Liberato, prodotto da One Shot Prod.

Aprile 2018 Ruolo di Filippo, comprimario in “Oltre la bufera”, lungometraggio diretto da Marco Cassini, prodotto da Controluce Prod.


TEATRO

2020 Bulli, Lolite e altri Bimbi (attore comprimario) – regia di Andrea Trapani 

2019 Idomeneo di Mozart (attore mimo) – regia di Robert Carlsen, Teatro dell’Opera Giugno 2019 Come vi piace – regia di Marco Blanchi, saggio di diploma

2018 Smanie – regia di Marika Murri; Chi è di scena? – regia di Marco Blanchi; saggi scolastici

2017 Tuffatori, gente di coraggio (protagonista) – regia di Anna Romano, Festival dei Quartieri dell’Arte, Vitorchiano Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino

2017 Tregua di Natale (protagonista) – regia di Massimo Malucelli, Teatro Verdi di Ferrara, Sala Estense, Teatro ‘900 di Tresigallo